- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
- Un successo il “Caffè Letterario di Primavera”. Prossimo appuntamento il “Maggio dei Libri”
Spiagge, è balletto di cifre: per Gebis i dati sulle presenze sono stabili, Ascot -20%

Gli operatori balneari danno letteralmente i numeri, ma sono molto diversi tra associazioni di categoria. Questa mattina sul “Gazzettino” un articolo strillava addirittura un tracollo di presenze, con ben oltre il 20 per cento di calo. Il dato sarebbe stato fornito da Giorgio Bellemo presidente di Ascot, l’associazione che rappresenta una sessantina di stabilimenti balneari. Nel pomeriggio un comunicato stampa di Gebis, l’altra associazione di categoria che ha tra i suoi iscritti alcuni dei più grandi stabilimenti balneari di Sottomarina, sostiene che i dati sono sostanzialmente in linea con il 2023 che per altro era stato un anno record.
Bellemo avrebbe indicato come motivo del crollo, il rincaro del costo della vita.
Gianni Moretto presidente di Gebis scrive invece in una nota stampa inviata nel pomeriggio: “I dati definitivi sulla stagione 2024 non sono ancora ovviamente disponibili, ma i parziali fotografano già una stagione molto positiva. Il litorale di Chioggia Sottomarina e Isola Verde secondo i primi dati della stagione 2024 sono in linea con il resto della costa veneta. Se durante la settimana si è vista una flessione, questa veniva poi ampiamente recuperata nei fine settimana. Gebis non rileva cali a doppia cifra, anzi i numeri sono in linea con la stagione 2023, almeno da quanto viene rilevato dai primi dati. I rincari sul nostro litorale sono stati contenuti, a fronte peraltro di servizi migliorati”.
Ottimi i dati del turismo all’aria aperta. “Ho ricevuto i dati da H benchmark” spiega Leonardo Ranieri, presidente di Cisa camping, “Nessun calo a doppia cifra per le strutture ricettive all’aria aperta di Chioggia Sottomarina Isola verde. I campeggi Cisa camping- Faita nord est registrano un trend positivo per la stagione 2024: i dati consolidati dal 22 aprile al 26 agosto danno un incremento dell’1,5% rispetto al 2023 e, cosa molto positiva, una stabilità nei giorni di soggiorno e soprattutto un incremento di oltre: 2 punti percentuali rispetto alle presenze del mercato estero, in particolare la Germania. Questo dato fa ben sperare anche per tutto il mese di settembre che se supportato da un meteo buono dovrebbe incrementare ancora i dati 2023. Per il turismo all’aria aperta della nostra località nessuna crisi anzi una positività che dovrebbe stimolare la nostra amministrazione nel programmare interventi a favore del turismo per far crescere ancora la qualità dell’offerta di Chioggia e Sottomarina.