- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Chioggia, corse urbane dei bus: scongiurata l’interruzione del servizio

Corse urbane dei bus salve a Chioggia: fino al 31 dicembre il servizio sarà fornito da Avm/Actv, dal 1° gennaio il servizio sarà affidato ad Arriva Veneto
L’accordo è stato raggiunto oggi pomeriggio, lunedì 30 settembre, durante l’assemblea dell’ente di governo del trasporto pubblico locale del Bacino Veneziano con il voto unanime di tutti i componenti
La tensione era nata per il mancato pagamento da parte del comune di Chioggia delle ultime fatture emesse da Avm/Actv. Il Comune sosteneva che vadano pagate tenendo conto del chilometraggio, per Actv e Avm invece il pagamento doveva avvenire tramite contratto. Da qui l’inasprimento dei rapporti, già molto tesi da tempo. Per fortuna nel pomeriggio è stato intanto raggiunto l’accordo per scongiurare la sospensione del servizio dal 1° ottobre. Avrebbe significato enormi disagi ad una popolazione di quasi 50.000 abitanti. Ha dichiarato il sindaco Armealo attraverso una nota vocale: “Verranno pagate le cifre da contratto, poi se ci saranno degli storni da fare, verranno fatti”.