- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
Chioggia, ZTL: dal 16 settembre operativi i varchi elettronici, c’è ancora tempo per registrare le targhe

A 5 giorni dal via ufficiale della Zona a traffico limitato a Chioggia, ci sono ancora residenti e aventi titolo che non hanno effettuato la registrazione della targa della propria auto. Dalle 11.00 di lunedì 16 settembre 2024 chiunque supererà i varchi elettronici al di fuori degli orari consentiti senza averne diritto o utilizzando un varco diverso da quello autorizzato verrà sanzionato. La multa ammonta a 83,00 euro e verrà contestata da remoto – eventualmente su strada – e, quindi, recapitata ai trasgressori.
L’invito è di provvedere quanto prima alla registrazione della targa del proprio mezzo recandosi presso L’Ufficio appositamente dedicato alla ZTL in via G. Poli, 1 – Chioggia (Palazzine Direzione del Mercato Ittico, lato ovest, primo piano) dal Lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 Martedì e Giovedì dalle 15.00 alle 18.00.
Esiste anche un numero verde: 800 761 911 (orari ufficio) e il seguente indirizzo email: ztl@sstchioggia.it. Per chi lo desidera, è possibile richiedere autonomamente la registrazione accedendo al portale dedicato: portaleztl.chioggia.org.
L’invito a provvedere alla registrazione è rivolto in modo particolare anche alle persone con disabilità che utilizzato un veicolo. Essere in possesso dell’apposito contrassegno non dà accesso in automatico alla Zona a traffico limitato. Anche per questi mezzi è necessaria la richiesta di registrazione a SST, permesso gratuito.
Nel frattempo sono in diminuzione, ma ancora consistenti, gli accessi non autorizzati registrati in questi giorni dagli “occhi elettronici” ai varchi. Domenica 8 settembre i mezzi che sono entrati in Ztl in maniera irregolare sono stati 948 (complice anche il maltempo) mentre lunedì 9 si sono registrati 581 mezzi in ingresso.
Si ricorda infine dei due incontri pubblici per illustrare i dettagli dell’attivazione e funzionamento della Ztl: mercoledì 11 settembre, riservato ai residenti in centro storico e più in generale ai cittadini e giovedì 12 settembre dedicato alle attività commerciali, artigianali e strutture ricettive. Entrambi gli incontri si terranno in Auditorium San Nicolò alle ore 20.30.