- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
La vicentina Chiara Missaggia vince “Laguna Film Lab”

Chiara Missaggia è stata incoronata in Auditorium a Chioggia come vincitrice della decima edizione di Laguna Film Lab la residenza artistica di Laguna Sud.
Chiara con il corto dal titolo “Andare a Torzio” ha avuto la meglio sui colleghi Giselle Eliana Chan Das Airas, Giorgia Ciraolo e Simone Marino. Protagonista della storia vincitrice è Antonia, una donna che trova ispirazione vogando sul suo barchino.
I giovani registi per una decina di giorni hanno esplorato la città e interagito con i suoi abitanti, ricavandone quattro cortometraggi di 8 minuti ciascuno.
L’AUDITORIUM CON IL PUBBLICO IN ATTESA DELLA PROIEZIONE
A guidare l’iniziativa è stato il regista Andrea Segre, ideatore e direttore del festival con Giorgio Gosetti. Il tema su cui si sono confrontati era l’imbarcadero, inteso come luogo di attesa, d’incontro, confine e illusione.
I GIOVANI REGISTI A VENEZIA IN SALA LAGUNA
Coordinata da ZaLab, la residenza artistica si è arricchita quest’anno della collaborazione del gruppo Arsenalia, collegando il festival al programma delle Giornate degli autori. La call per partecipare è stata aperta a giovani autori e autrici europei under 35 con esperienza di cinema, scrittura, fotografia o animazione. È stata realizzata in collaborazione con Giornate degli autori, Pro Loco, Comune di Chioggia e Fondazione Clodiense.
I corti sono stati presentati in anteprima il 1° settembre al Lido, per le Giornate degli autori del festival di Venezia, alla presenza dei registi. La proiezione si è svolta in Sala Laguna, totalmente piena. I quattro cortometraggi e i propri autori sono stati introdotti da Giorgio Gosetti ed Andrea Segre, che hanno ripercorso i 10 anni di laboratorio, definendola a tutti gli effetti “una scommessa vinta” e aprendo al nuovo decennio di Laguna Film Lab. In sala erano presenti anche alcuni dei protagonisti. Le opere sono state accolte con molti applausi. A fine proiezione gli autori si sono confrontati con alcuni spettatori all’esterno della sala.