- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
Serata Rotary: ospite Gabriella Chiellino, la prima donna laureata in Italia in Scienze Ambientali

Martedi 17 Settembre il Rotary Club di Chioggia, nella cornice conviviale dell’Hotel Grande Italia, si è ritrovato dopo la pausa estiva per condividere un particolare momento di vita sociale: l’ingresso dell’Avv. Pietro Penzo come nuovo socio e l’intervento culturale della dott.ssa Gabriella Chiellino sul tema della “sostenibilità ambientale.”
Il Presidente Michele Panajotti nell’introdurre la serata ha evidenziato l’importanza da parte del club di introdurre un nuovo socio: “L’ingresso di un socio da significato ed evidenzia la conoscenza sociale e culturale del Club nel territorio”. Dopo la presentazione del nuovo socio da parte dell’Architetto Alberto Vianello, il Presidente ha appuntato il Distintivo, segno di appartenenza al Club, all’Avv. Penzo.
La serata nel prosieguo ha visto l’intervento della dott.ssa Gabriella Chiellino. La dott.ssa vanta un primato, infatti è stata la prima donna in Italia a laurearsi nel 1994 in Scienze Ambientali. Ha insegnato presso l’Università di Ca’ Foscari e in altri Atenei Italiani. Tra i riconoscimenti ricevuti va segnalato nel 2013 il Veneto Awards premio responsabilità sociale e nel 2015 il Padova Soft City e la direzione scientifica del progetto Città sostenibile della Fiera Ecomondo di Rimini.
La Chiellino ha intrattenuto i soci e gli ospiti interagendo sul tema della “sostenibiltà ambientale” evidenziando la necessità di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente, senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri. La relatrice ha continuato nell’evidenziare che per tenere in equilibrio l’ecosistema naturale è necessario rinnovare il patto tra l’uomo e il Pianeta.
Le sfide da vincere, per la Chiellino, anche grazie all’aiuto delle rinnovabili, sono quelle legate alla riduzione delle emissioni nocive e della lotta contro l’inquinamento.
“È importante -ha detto la Chiellino – considerare che la sostenibilità è un concetto in continuo mutamento. Le interazioni tra il sistema ecologico e quello antropico possono essere influenzate dalla rapida evoluzione del panorama tecnologico”.
A seguire il dibattito tra i soci a chiudere la serata.