- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
Tiro con l’arco, campionato nazionale: argento per Tommaso Nordio e Mario Taufer

Un successo sportivo e organizzativo, certificato dai vertici della federazione nazionale. Il decimo campionato italiano individuale di tiro con l’arco da caccia FIDASC, svoltosi lo scorso fine settimana al Bosco Nordio di Sant’Anna di Chioggia, ha visto partecipare 217 atlete e atleti da ogni regione, grazie all’impegno che la locale associazione Arcieri del Mare ha profuso nell’allestimento dell’importante manifestazione.
Una macchina rodata da ventiquattro anni di attività, con grande soddisfazione di chi partecipa e del pubblico: dalla collocazione dei bersagli nel bosco alla preparazione del palasport di Borgo San Giovanni (luogo di iscrizione e di premiazione), ogni risorsa delle 47 persone iscritte alla Compagnia chioggiotta è stata messa a disposizione per inventare, costruire e monitorare i due campi di gara.
Il direttore di gara, Lorenzo Chieregato, ha creato i percorsi “Caccia e tiro” e “Hunter”, che hanno raccolto il favore di chi ha gareggiato e di chi ha accompagnato: il resto lo ha fatto la passione che sta portando sempre più persone di tutte le età ad avvicinarsi alla disciplina, come testimoniato anche dall’attenzione con la quale è stata seguita durante i recenti Giochi Olimpici di Parigi. Soprattutto bambine e bambini hanno chiesto di provare l’emozione del tiro, seguiti da istruttori federali in un settore dedicato del campo.
Non sono mancate, ovviamente, grandi prestazioni agonistiche: tra queste, i due ottimi secondi posti conseguiti proprio dagli Arcieri del Mare, con il piccolo Tommaso Nordio e con Mario Taufer – peraltro già campioni per la federazione arcieristica FIARC- i quali hanno conquistato le rispettive medaglie d’argento nella categoria Arco Ricurvo.
TOMMASO NORDIO
La cerimonia di premiazione avvenuta al palasport di Borgo San Giovanni ha visto anche il passaggio di consegne tra gli Arcieri del Mare di Chioggia, con il presidente Roberto Penzo, e gli arcieri umbri della compagnia Arcatores de Mevania, rappresentati dal vicepresidente, che avranno l’onore di organizzare, nel 2025 a Bevagna (Perugia), l’undicesima edizione del campionato italiano di tiro con l’arco di campagna.