- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
100 km dell Alpi, Romina Boscolo Anzoletti vince la categoria SF 40

Sabato 12 ottobre si è svolta la 14ª edizione della “100 km delle Alpi”, le strade tra Torino e Saint Vincent si sono animate con oltre 130 corridori determinati a completare un percorso che è tanto una sfida personale quanto una celebrazione dello sport.
Tra i partecipanti anche la chioggiotta Romina Boscolo Anzoletti, alla sua prima ultramaratona è riuscita nella bella impresa di completare il percorso in 11 ore e 28 secondi, tempo che le ha dato la vittoria della categoria SF 40 e complessivamente la quarta piazza generale tra le donne.
Insegnante elementare a Pellestrina, Romina si allena tre volte alla settimana. Fa parte del team dei Cavalli Marini.
Ci racconta Romina: “Di solito corro la mezza maratona, ho voluto fare una nuova esperienza e vivere una vera sfida con me stessa. Già terminare i 100 km è stata una grande soddisfazione, il tempo ottenuto mi ha veramente stupito. La gara è molto difficile, la parte finale del tragitto in particolare, con 1300 metri di dislivello. Per lunghi tratti una corsa in solitudine, una sfida con me stessa”.
La soddisfazione per il risultato ottenuto ha dato nuovi stimoli a Romina che sta già pensando di provare una nuova ultramaratona entro la prossima estate.
100 KM DELLA ALPI, LA STORIA
La “100 km delle Alpi”, organizzata dal Club Super Marathon Italia, ha una storia che affonda le radici nel 1963. Dopo un’interruzione nel 1986, la gara è tornata nel 2009, mantenendo vivo lo spirito delle prime edizioni. Se le prime sette edizioni della nuova era si sono svolte sul percorso storico, il traguardo si è poi spostato a Foglizzo e Pont Saint Martin. Quest’anno, però, si torna alle origini: partenza dal centro commerciale Porte di Torino, in corso Romania, e arrivo ad Alice Superiore, per chi disputa la 50 km, e a Saint Vincent, in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, per chi corre il percorso completo.
La corsa è stata vinta da Tiziano Marchesi (Runners Bergamo) e Anastasiia Salnikova (Club Super Marathon Italia), rispettivamente in 8h 40’38” e 9h 51′ 09″.