- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Chioggia brilla al “premio Fedeltà al Lavoro”: sono 5 i premiati

Questa mattina la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista a Venezia ha ospitato la quinta edizione della “Premiazione del Lavoro, del Progresso economico e dell’Innovazione”, nota anche come “Premio Fedeltà al Lavoro”, indetta dalla Camera di Commercio Venezia e Rovigo.
Nel corso della cerimonia sono stati consegnati cinquanta riconoscimenti a imprese, imprenditori e lavoratori dipendenti, in attività o di recente pensionamento, che si sono distinti nei diversi settori economici del territorio. L’iniziativa è stata anche l’occasione per la consegna dei premi ai nuovi ammessi al “Registro imprese storiche” di Unioncamere e di “Premi speciali” attribuiti a realtà considerate punte di eccellenza nel panorama locale.
Sono stati ben 5 i premiati chioggiotti.
-Gianni Boscolo Moretto – Settore strutture ricettive e stabilimenti balneari (Camping Miramare Srl);
-Tarcisio Fasolato – Settore stabilimenti balneari e attività commerciali (Amica Snc);
-Gianni Tiozzo Netti – Settore strutture ricettive, stabilimenti balneari e attività commerciali (Tredue Srl);
-Gianni Pagan – Settore stabilimenti balneari (Granso Stanco Sas);
-Michele Siviero Lazzaro – Maestro d’arte nel settore orafo.
Presente anche l’assessore al commercio del Comune di Chioggia Riccardo Griguolo: “Un caloroso ringraziamento va a tutti loro per il prezioso contributo alla nostra comunità. Ancora congratulazioni per questo prestigioso riconoscimento”.
L’assessore al Commercio e Attività produttive del Comune di Venezia Sebastiano Costalonga: “Le imprese e le attività commerciali svolgono un importante servizio alla comunità, e rappresentano anche presidi di sicurezza nelle nostre città. È motivo d’orgoglio vedere tanti giovani che scelgono di investire il loro futuro nel mondo del commercio, proprio ieri ho partecipato all’inaugurazione di una nuova attività di un ragazzo di vent’anni, a Castello. Fare impresa oggi costa fatica, nel particolare contesto socio economico che stiamo attraversando, la sinergia tra Istituzioni e associazione è fondamentale, ma è altrettanto importante che ci sia il costante sostegno alle giovani generazioni”.