- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Furti a Chioggia, il comitato provinciale ordine pubblico ha deciso per un aumento dei controlli

Si è tenuta, oggi, una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocata dal prefetto Darco Pellos, per analizzare la situazione della sicurezza nel comune di Chioggia.
Presenti alla riunione i rappresentanti delle Forze dell’ordine locali e il primo cittadino di Chioggia, Mauro Armelao.
Dall’incontro è emerso un incremento dei reati predatori, spesso commessi da persone in condizioni di disagio. I furti nelle attività commerciali e pubblici esercizi di Chioggia sono un triste fatto che si ripete ogni giorno. Il prefetto Pellos ha evidenziato la necessità di rafforzare le attività preventive e repressive sul territorio.
Il sindaco Armelao ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le istituzioni per contrastare fenomeni di disagio sociale.
Nei giorni scorsi anche il consigliere regionale PD Montanariello aveva incontrato il prefetto per segnalare la gravità della situazione.
Un’immagine dell’incontro di oggi