- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
Giacomo Conforti del Liceo Classico Veronese, ha vinto ad Alatri il concorso “Danteide”

Ancora uno studente del “Veronese” si è distinto come vincitore di un concorso nazionale. Giacomo Conforti, della 5° ACL dell’Indirizzo Classico del Liceo “Veronese” ha vinto il primo premio del Concorso “Danteide” – Premio Padre Luigi Pietrobono – Prima edizione, indetto dalla città di Alatri (Frosinone).
Lo studente ha presentato un lavoro al tempo stesso grafico e narrativo con temi ispirati alla poesia dantesca, premiato per le indubbie doti e abilità, che hanno evidenziato un livello notevole di preparazione culturale e capacità realizzative.
Il premio è stato ritirato ad Alatri venerdì 18 ottobre.
Il concorso “Danteide” – Premio Padre Luigi Pietrobono
La finalità del concorso è quella di stimolare la riflessione critica, la creatività e l’espressività dei giovani studenti nel loro incontro con la dantistica. La 1° edizione è stata indetta per l’anno scolastico 2023/2024.
L’idea è nata dalla volontà di omaggiare un illustre cittadino di Alatri, il Padre scolopio Luigi Pietrobono che fu un critico letterario distintosi come esegeta di Dante.
Svolse, per tutto l’arco della vita, un assiduo lavoro di riflessione sui testi del Sommo Poeta, riuscendo ad evidenziarne le linee costitutive e il quadro filosofico-teologico di riferimento. A lui si deve un’interpretazione autenticamente moderna, più ricca e attenta della Commedia.
Il concorso ha lo scopo di tenere viva la memoria di Padre Luigi Pietrobono.