- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
La “cometa del secolo” C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS) fotografata a Chioggia da Rossano Bullo

Una bellissima foto dell’ormai famosa “cometa del secolo” C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS), scattata a Chioggia dal fotografo locale Rossano Bullo che ci racconta: “Ho visto e invidiato tante comete fotografate questi giorni mentre da noi il tempo era infame tra pioggia e nuvole che ci negava l’evento. Poi finalmente ieri sera una grazia, niente pioggia e pochissime nuvole, ho preso la mia attrezzatura ed è uscito questa bella immagine”.
Il bellissimo astro chiomato proveniente dalla gelida e remota Nube di Oort sta per lasciare il Sistema solare interno, dopo aver raggiunto la massima vicinanza al Sole (perielio) il 27 settembre e alla Terra (perigeo) il 12 ottobre, pertanto la sua luminosità sta lentamente diminuendo.
Il suo è un viaggio lunghissimo, considerando che torna a “salutare” la Terra ogni 80.000 anni, in base ai calcoli della sua traiettoria orbitale. In questi giorni è possibile vedere la cometa da subito dopo il tramonto e fino alle 22:00 circa, quando sparisce al di là dell’orizzonte occidentale.
La cometa continuerà ad essere osservabile con binocoli e telescopi amatoriali almeno fino alla fine di questo mese e poco oltre.