- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
La Sciabica vince la Sagra del Pesce di Chioggia

Fosse stata una corsa ci sarebbe voluto il fotofinish per assegnare la vittoria dell’85ª edizione della Sagra del Peace di Chioggia, per soli 0,5 centesimi di punto la cooperativa “Sciabica” ha superato la cooperativa “Impronta”. Ufficialmente è il migliore dei 5 stand dell’ultima Sagra del Pesce.
Il risultato è stato comunicato oggi nel corso di una conferenza stampa in cui sono state aperte le buste contenenti il giudizio dei tre giudici che, durante la festa, hanno girato gli stand per giudicarli.
La giuria era composta dal cuoco Alessandro Silvestri che ha votato la qualità del cibo, il dottor Giancarlo Marinelli, direttore generale di Arteven, per la scenografia e il dottor Giorgio Chieregato (agronomo e docente ordinario di scienza e cultura dell’alimentazione) per l’aspetto igienico – sanitario.
Marinelli e Silvestri hanno lavorato in incognito per non influenzare il servizio degli stand in gara. L’unico ad essersi presentato è stato il dottor Chieregato: per esprimere un giudizio dal punto di vista sanitario e igienico, doveva avere accesso alle cucine dei 5 stand.
La classifica è stata generata da una media ponderata dei voti complessivi dati dai tre giudici, dove l’aspetto igienico sanitario contava per un 40% e quelli legati alla buona cucina e alla scenografia un 30% ciascuno.
Dal punto di vista della qualità dei piatti, il miglior voto del cuoco Alessandro Silvestri è andato a “Teatro&Musica” con 8,5. Sulla classifica finale ha, ovviamente, pesato molto l’aspetto igienico sanitario dove “Impronta” e “La Sciabica” hanno staccato tutti gli altri stand facendo registrare, rispettivamente, un 9 e un 8,6.
Ufficializzate anche le date della prossima edizione della Sagra del pesce che si terrà dal’11 al 20 luglio del 2025″.