- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
- Un successo il “Caffè Letterario di Primavera”. Prossimo appuntamento il “Maggio dei Libri”
Lievitiamo ospita i quadri di Michela Alfiero Bordigato

Lievitiamo è PIZZA con il cornicione alto. PESCE e carne!
UNA SINFONIA DI SAPORI in una location spettacolare!
Campo Traghetto 1256, Chioggia.
Tel +39 342 8014423
LA BELLA INIZIATIVA!
LIEVITIAMO OSPITA
GLI ARTISTI
EMERGENTI!
MICHELA ALFIERO BORDIGATO
Cresciuta nella cittadina di Chioggia sulla laguna veneta, da sempre ha mostrato creatività e amore per l’arte. Gli studi universitari l’hanno portata a Padova dove attualmente vive e lavora come pediatra, pur restando profondamente legata alle sue origini.
Parallelamente agli studi scientifici si interessava di arte e letteratura. Nel 2008 ha realizzato i primi quadri a olio su tela quasi per gioco, utilizzando il materiale di sua madre che aveva a sua volta la passione per la pittura a olio; ha partecipato quindi a un corso di pittura a olio presso il centro culturale Artelier a Padova. Da allora ha cominciato a rappresentare paesaggi chioggiotti, ma anche piccoli scorci, scene di vita, ritratti e soggetti floreali. Nel 2013, con la nascita della prima figlia, iniziava un lungo periodo di inattività: solo dal 2023 riprendeva in mano i pennelli, realizzando ritratti delle due figlie e paesaggi.
Caratteristica della sua arte è la ricerca di soggetti interessanti, che siano paesaggi, fiori, persone, scene di vita, animali o oggetti inanimati, capaci di tirar fuori una parte dell’artista attraverso un tripudio di colori e forme.
Sperimentatrice, utilizza attualmente una tecnica mista con olio e acrilico, con spunti materici in alcune opere.
Ha partecipato nel 2023 alla mostra estemporanea di pittura in riva Vena a Chioggia. Il 19 Maggio 2024 esponeva insieme ad altri artisti del gruppo Artisti di Chioggia a Fort Cosenz a Mestre, in occasione della giornata nazionale della biodiversità agraria. Dal 26 Luglio al 6 Agosto 2024 esponeva alla prima mostra collettiva del gruppo Artisti di Chioggia del quale fa parte dal 2023. Il 31 Agosto 2024 partecipava alla Mostra D’Arte “En Plein Air”, Il Tour “Terra e Acqua in Arte” VI tappa presso i giardini del Sagraeto a Chioggia.
Pagina facebook: michelaab pittrice
Instagram: michelapittrice