- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Nave Chioggia ai Saloni, continuano le visite anche nel weekend

Il cacciamine Chioggia sarà visitabile anche nel weekend. Scolaresche e famiglie stanno cogliendo questa opportunità e l’affluenza per le visite è stata notevole. Facile immaginare che sabato e domenica saranno molte altre le persone che dedicheranno del tempo per la visita a bordo. La presenza del cacciamine è legata all’evento 7 Mari.
NAVE CHIOGGIA, LE CARATTERISTICHE
Nave Chioggia è un’unità con scafo monoblocco in vetroresina che presenta eccellenti qualità nautiche e ottime caratteristiche di resistenza ad esplosioni anche ravvicinate, caratterizzata inoltre da una bassissima segnatura acustica e magnetica.
Il motore diesel principale è sospeso in una sorta di culla indipendente dallo scafo, e una soluzione similare è stata adottata anche per gli ausiliari, posti sopra il ponte di coperta.
Inoltre il combustibile, l’acqua e altri liquidi, quali i lubrificanti, sono astenuti in apposite casse sospese.
Questa soluzione, oltre a ridurre le sollecitazioni da onde d’urto, consente di limitare la trasmissione di rumori tipicamente prodotti dai motori e, unitamente all’adozione di apposite coibentazioni, contribuisce a limitare in maniera sostanziale l’emissione acustica.
Il cacciamine ha in dotazione veicoli subacquei filoguidati di ricerca, identificazione e neutralizzazione tipo pluto.
Può essere imbarcato un team di operatori subacquei specializzati e perciò tutti i cacciavite imbarcano una camera di decompressione.
ORARI DI VISITA
Le visite al cacciamine Chioggia continueranno sabato e domenica con questi orari. Dalle 10.00 alle 12.00 e al pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00.