- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
Open di Scacchi “Città di Chioggia”: oltre cento i partecipanti arrivati da tutta Europa

Erano un centinaio gli scacchisti che si sono dati appuntamento a Chioggia dal 27 al 29 settembre 2024 per partecipare alla XVI edizione dell’Open Internazionale di scacchi “Città di Chioggia”, organizzata dal Circolo Scacchistico Clodiense col patrocinio dell’amministrazione comunale nelle sale dell’hotel Sole a Sottomarina.
Nei tre tornei – open A Magistrale, open B Principale e open C riservato agli Esordienti – erano presenti giocatori giunti da varie parti del Veneto, dall’Emilia Romagna, Lombardia, Trentino-Alto Adige, ma anche da Inghilterra, Francia, Polonia, Lituania, Germania, Slovenia, San Marino.
Il torneo principale è stato vinto dal Maestro Fide Fulvio Zamengo di Mestre (4,5 punti) seguito da Samuel Toniolo e Ruben Bernardi. Tutti i tornei prevedevano 5 turni di gioco con un tempo di riflessione di 90 minuti con incremento di 30’’ a mossa.
VINCITORE DEL TORNEO PRICIPALE – Maestro Fide Fulvio Zamengo
Nel torneo B – il più numeroso con una cinquantina di giocatori – la vittoria è andata a Daniele Guglielmo Gatti (4,5 punti), secondo classificato Gabriele Ballarin e terzo Sebastiano Grassi.
Nicolò Peruzzi con 5 vittorie in 5 partire si è aggiudicato il torneo degli Esordienti, al secondo posto Ludovico Belloni e terzo Alessandro Cibin.
In questo torneo erano presenti alcuni giovani e adulti del Circolo Scacchistico Clodiense che nel corso dell’anno hanno partecipato ai corsi di scacchi tenuti da Leonildo Mosca con la collaborazione di altri giocatori del Circolo e che si sono cimentati per la prima volta in competizioni dove è previsto un tempo lungo di riflessione per ogni partita.
I miglior risultati degli scacchisti chioggiotti sono stati ottenuti da Stefano Bacchini, 7° assoluto nel torneo Magistrale, e da Amleto Penzo e Andrea Boscolo Meneguolo nel torneo B.
LO SCACCHISTA CHIOGGIOTTO BACCHINI
“È stato un bel torneo con un’ottima partecipazione di giocatori giunti oltre che dal Veneto, da varie parti d’Italia e dall’estero – ha sottolineato soddisfatto il presidente del Circolo Scacchistico Clodiense Massimo Aprile. – Gli scacchisti hanno apprezzato le sale dove si sono svolti i vari tornei, il materiale messo a disposizione e il fatto di essere a due passi dal Lungomare di Sottomarina. E gli accompagnatori ci hanno anche ringraziato per aver offerto l’opportunità di visitare il centro storico di Chioggia grazie alla collaborazione con l’associazione culturale La Bricola”.
Alla premiazione era presente Marco Biagioli, neo presidente regionale del Comitato Regionale Veneto, che ha elogiato il lavoro svolto in questi anni dal Circolo Clodiense per la diffusione e promozione dell’attività scacchistica nel territorio coinvolgendo giocatori di ogni età.
Nel mese di ottobre nella sede del Circolo a palazzo Ravagnan (ingresso in calle Donaggio) riprende la Scuola di Scacchi che proseguirà fino a maggio 2025.
Fabio
6 ottobre 2024 at 00:25
I primi due chioggiotti del torneo B sono stati Boscolo Bachetto Marco con 3.5 punti e Fabio Tiozzo con 3 punti.
Fabio
6 ottobre 2024 at 00:33
Fabio Tiozzo e Andrea Boscolo Meneguolo vincono entrambi un premio delle rispettive categorie.