- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Rapace in difficoltà salvato da Apa Chioggia e vigili del fuoco di Adria

Il provvidenziale intervento dei vigili del fuoco di Adria, turno B, ha consentito il salvataggio di un rapace in difficoltà. L’intervento è stato effettuato nella zona del Polesine nel tardo pomeriggio di ieri. L’ uccello per motivi difficili da comprendere, forse solo coincidenze sfortunate, era incastrato su un albero a penzoloni, con un filo sottile incastrato sulla zampa e su un ramo.
L’intervento è stato richiesto dall’Apa Chioggia che aveva ricevuto una segnalazione dalla persona che lo aveva avvistato.
Ci racconta Loretta dell’Apa: “Il lavoro dei vigili del fuoco è stato complicato, la zona era difficile da raggiungere, ma sono riusciti a salvarlo da morte certa. Sono intervenuti velocemente e grazie all’ausilio di una cesta si sono avvicinati sino a recuperarlo. Non era possibile liberarlo da terra perchè era un albero sospeso sull’acqua. L’intervento per il suo salvataggio è durato quasi due ore. Ringrazio di cuore la squadra dei vigili del fuoco intervenuta per il lavoro svolto e per il loro impegno quotidiano”.
Il rapace sta bene ora può tornare alla libertà.