- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Trofeo Nazionale CONI, motonautica: i chioggiotti Diletta Passalacqua e Tommaso Tiozzo in finale

Trofeo CONI, la nona edizione è in corso di svolgimento e si concluderà il 6 ottobre 2024. Ad ospitare migliaia di giovanissimi atleti da tutta Italia è la Sicilia. Questa nona edizione è un evento diffuso spalmato tra le città di Catania e Palermo.
Il trofeo CONI è una manifestazione multisportiva rivolta ai ragazzi under 14 tesserati presso le Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche (ASD/SSD), iscritte al Registro Nazionale del CONI e affiliate alle FSN e DSA.
Grande attesa per i ragazzi e le ragazze della Motonautica Veneto FIM che presenta tra i suoi atleti anche un po’ di Chioggia: tra le ragazze c’è Diletta Passalacqua che correrà nelle categorie formula Italia (gommoni motorizzati fuoribordo) e nella categoria spark (moto d’acqua). Il veneziano Cardazzo Davide è il chioggiotto Tiozzo Celi Tommaso difenderanno la categoria formula Italia 10-12 anni. Sono arrivati rispettivamente primo e secondo nelle selezioni regionali svoltesi a Chioggia a fine maggio.
IL TROFEO CONI
La manifestazione, nelle sue edizioni estiva e invernale, viene attuata in collaborazione con gli Organismi Sportivi del CONI e ha l’intento di valorizzare l’attività sportiva, dando risalto a quel sano agonismo che racchiude in sè la vittoria così come la sconfitta quali elementi fondamentali per un percorso di crescita individuale e sportiva.
L’obiettivo primario dell’evento è quello di far fare ai ragazzi l’esperienza della competizione, facendogli acquisire sicurezza in se stessi e abituandoli a vivere la gara in maniera sana preparandoli a quelle che potranno essere le possibili sfide olimpiche future.
Ogni anno, migliaia di giovani atleti si sfidano nelle diverse competizioni regionali rappresentando la propria Regione alla Finale Nazionale del Trofeo CONI, divertendosi, socializzando con altri giovani che provengono da tutte le regioni d’Italia, conoscendo nuovi luoghi ed abitudini, sognando il traguardo olimpico.