- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
BCC Veneta, borse di studio per premiare gli studenti migliori

BCC Veneta punta sui giovani e lancia la 24esima edizione del bando Borse di studio con una nuova iniziativa attiva su tutto il territorio che da quest’anno prende il nome di “Bank to School”, ovvero l’idea nata per sostenere lo studio e premiare i giovani eccellenti e bravissimi con nuovi stimoli e opportunità.
“Da anni la nostra realtà, frutto di recente aggregazione – annuncia il Presidente Flavio Piva – ha sostenuto nei vari territori e con iniziative diverse ma complementari il merito nello studio, investendo nei giovani e nelle famiglie, destinando non solo risorse, ma anche strumenti e creando opportunità. E’ proprio partendo dallo studio – precisa il Presidente – che si consegue una buona preparazione alla vita e al mondo del lavoro e si inizia a relazionarsi con gli altri”.
Il nuovo Bando che viene attivato per 470 borse di studio in tutti i territori presidiati dalle filiali di BCC Veneta è stato creato per premiare i migliori risultati degli studenti Soci, oppure figli di Soci, diplomati nelle Scuole Medie Inferiori o frequentanti le Medie Superiori o Scuole Professionali. Compresi nel Bando anche studenti che hanno conseguito la laurea, triennale o magistrale in Università italiane e i diplomati agli Istituti Tecnici Superiori.
Oltre al traguardo formativo, la BCC riconosce un bonus ulteriore a quei giovani che si sono impegnati anche nell’ambito del volontariato e della solidarietà per valorizzare e promuovere il senso di appartenenza, la responsabilità, la generosità nei confronti della società, in particolare verso i più fragili e deboli. Anche questa opzione rientra in pieno nella cultura e nella tradizione del Credito Cooperativo, da sempre attento al sociale, nella sua dimensione mutualistica.
La scadenza per presentare le domande è il 12 novembre prossimo.
Tutte le info nel sito web www.bccveneta.it