- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Croce Verde di Chioggia, il 19 novembre inizia il corso per i volontari

La Croce Verde di Chioggia sta cercando volontari per ampliare le disponibilità ai molti servizi di aiuto a cui è chiamata a rispondere.
Sono molte le criticità in cui i volontari intervengono, per questo è stato ritenuto opportuno provare ad allargare il numero della persone disponibili a donare il proprio tempo in aiuto e sostegno alla collettività.
Per far parte della Croce Verde è stato programmato un corso che inizierà il 19 novembre alle ore 20.30 presso la sede Croce Verde di Chioggia in strada Madonna Marina 73/A a Sottomarina con una serata di presentazione. il corso si svolgerà poi da remoto.
La grande novità di quest’anno è che i futuri soccorritori avranno la possibilità di fare le prove scritte e pratiche direttamente nella sede Croce Verde di Sottomarina, senza doversi spostare ad Adria.
Per informazioni si può telefonare allo 0426/22215 o scrivere all’indirizzo mail segreteria@croceverde.net