- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
I Balestrieri di Chioggia, orgoglio della città: un anno di successi in giro per l’Italia

La Compagnia Balestrieri del Palio della Marciliana della Città di Chioggia ha concluso l’anno con grande merito.
È stata infatti vincitrice della gara a squadre lo scorso 20 ottobre a Pisa, in occasione del IV trofeo Umberto Moschini; inoltre due balestrieri di Chioggia si sono aggiudicati il secondo posto (Boscolo Alberto), e il terzo posto (Boscolo Mauro) nella gara individuale.
Le gare si sono svolte all’interno del Campo dei Miracoli, nella Piazza del Duomo. In questo splendido scenario si sono sfidate le compagnie di Pisa, Lucca e Chioggia.
Questo è l’ultimo dei tanti successi di questo 2024. La compagnia era appena tornata dal Campionato di tiro con la Balestra da Banco svoltasi a Ventimiglia il 5 e 6 ottobre: qui D’Ambrosio Bernardo ha conquistato il primo posto tra i campioni delle 12 squadre in gara e Nordio Sandro si è classificato terzo tra i Maestri d’Arme; nella gara individuale Cecchinato Gioni e Cecchinato Rossano sono arrivati rispettivamente secondo e terzo, mentre la squadra ha conquistato il quarto posto della classifica.
I balestrieri di Chioggia partecipano a gare a livello nazionale tutto l’anno. Nel mese di Aprile a Lucca per la disfida della Libertà sono riusciti nell’impresa: primi nella gara a squadre e in quella individuale. A maggio hanno partecipato al Torneo della Colleganza a Terra del Sole.
La gara clou rimane quella in casa, durante il Palio de laMarciliana nel terzo weekend di giugno, seguita ormai da anni in diretta in Italia e all’estero, e da tante persone in Piazza Duomo a Chioggia.