- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
La comunità ringrazia Assoarma, Avis e Pro Loco: per otto mesi hanno vigilato le aperture di San Domenico

Serata dedicata ai volontari di Assoarma (Bersaglieri, Carabinieri, Finanzieri, Lagunari, Marinaid’Italia, Paracadutisti), Avis e Pro Loco che con il loro prezioso servizio di vigilanza hanno consentito di tenere aperta e visitabile la chiesa di S.Domenico. Per loro messa devota a S.Giacomo e un incontro conviviale molto gradito in oratorio a S.Andrea.
Il sentito ringraziamento della comunità per il servizio svolto in questi otto mesi (da aprile ad oggi) è stato espresso dalle parole di don Vincenzo durante la messa concelebrata con don Massimo, al termine della quale i coordinatori dei gruppi hanno voluto donare al celebrante un quadro con tutti i gagliardetti e i motti delle varie armi.
Il grazie della comunità Chioggia Nord è stato poi reso concreto dalla speciale cena.