- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
Polizia locale, il comandante Sattin: Comando di Chioggia indietro di 20 anni.

Polemica a distanza tra l’attuale comandante della Polizia Locale di Chioggia Luca Sattin e il precedente Michele Tiozzo Netti.
Durante la seduta di qualche giorno fa del consiglio comunale, è stata approvata una convenzione tra i comuni di Venezia e Chioggia per una gestione condivisa delle funzioni di polizia locale e sicurezza urbana.
Questo l’intervento del comandante Luca Sattin durante il consiglio: “Qui per me è come essere tornato a vent’anni fa. La convenzione con Venezia è solo un primo passo. Non è corretto dirvi che questa è la soluzione, ma è il primo tassello. Io vi assicuro che nei comandi dove ho prestato servizio, quindi Trento, Padova, ma anche Albignasego, sono avanti anni luce rispetto a Chioggia. Io ho trovato un comando arretrato di vent’anni come organizzazione. È come se nella mia vita avessi fatto un salto indietro. A Chioggia il vigile lavora come lo facevo io vent’anni fa..
A queste parole ha risposto l’ex comandante Michele Tiozzo Neti: “Premesso che tutto può essere migliorato, quello che non va bene è denigrare non tanto il mio lavoro (ho le spalle grosse) ma quello di 50 operatori del comando che tra mille difficoltà hanno fatto tanti sacrifici e profuso tanto impegno, raggiungendo risultati di rilievo.
Quel che vedo purtroppo è la mentalità del “foresto” che chiama la spiaggia Zozzomarina, o del colonizzatore che pensa di avere a che fare con selvaggi con l’anello al naso. Sattin deve fare un bagno di umiltà, cominciare (è qui da più di 8 mesi) a conoscere bene la città con le sue caratteristiche e le sue peculiarità, sicuramente diverse, ma non di minor valore, rispetto a Padova, Trento o tutte le altre località dove ha prestato servizio. Sattin impari a conoscere il proprio personale ed apprezzarlo per quello che sa fare (ci sono professionisti validi e persone oneste e di buona volontà) e si renda conto che gli agenti di Chioggia non valgono meno di quelli di Venezia. Buona strada dottor Sattin, solo imparando dalla meravigliosa Chioggia riuscirà a far bene”.