- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
Qualità dei percorsi formativi, scienze umane del Veronese in testa a livello metropolitano

Eduscopio 2024 è l’indagine della Fondazione Agnelli sulla qualità di istituti e percorsi formativi. Il Liceo “G.Veronese” di Chioggia nella Città Metropolitana di Venezia ha raggiunto due importanti traguardi:
– il punteggio più alto per quanto riguarda le scienze umane.
– tra le migliori scuole di Venezia per l’indirizzo Linguistico.
Ha dichiarato al Gazzettino la dirigente scolastica Daniela Boscolo: «Abbiamo sempre considerato questo indirizzo come un’opportunità rispetto ad altri percorsi. I ragazzi arrivano già con una predisposizione verso un certo percorso di studi.
Scienze umane è trasversale, dedicato a chi ha un bisogno maggiore di una ricerca di se stesso attraverso una trasversalità di insegnamenti come psicologia, pedagogia e scienze umane. Ma anche matematica, lingue, italiano e sport.
Penso – conclude Daniela Boscolo – che condurre il ragazzo a un’esplorazione di questi saperi forse è stata la chiave del successo del nostro indirizzo, la cui visione sta portando evidentemente i suoi frutti diventando per gli studenti un’occasione per ottenere ottimi risultati. Realizziamo un vero orientamento per valorizzare le attitudini del singolo».