- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
Venerdì in Auditorium l’omaggio ad Eleonora Duse nel centenario della sua morte

Un omaggio a Eleonora Duse nel centenario della sua morte. “Concerto per Eleonora”, che andrà in scena venerdì 8 novembre alle 21 all’Auditorium San Nicolò, è un percorso sonoro che racconta il rapporto della Duse con la musica, lungo tutta la sua vita. Attraverso le musiche dei suoi autori preferiti e le arie d’opera che hanno intessuto la sua relazione con Arrigo Boito e Gabriele D’Annunzio, attraverso gli appunti, le lettere i biglietti della stessa Duse, emerge il ritratto di un’artista sensibilissima che affida all’esperienza musicale la possibilità di salvarsi dalla pena del vivere e di stabilire sintonie creative, come nel caso del rapporto con l’amica Isadora Duncan.
Testi e voce saranno di Alessandra Lionello, mentre ad esibirsi saranno il soprano Franco Selli e la violinista Lia Tiso. Al pianoforte il Maestro Pietro Perini.
Informazioni e Prenotazioni ai numeri +39 3273324469 e +39 3299782440.
Ingresso Euro 10,00. Ridotto Euro 8,00.
Iniziativa inserita in Eleonora Duse 1924-2024. L’evento rientra nell’ambito del progetto “Eleonora Duse 1924-2024. Il ricordo di Asolo” ed è organizzato da Associazione Musica Chioggia, Fondazione Clodiense e Pro Loco Chioggia Sottomarina con il patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Chioggia.