- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
- Un successo il “Caffè Letterario di Primavera”. Prossimo appuntamento il “Maggio dei Libri”
- Domenica 30 marzo a Chioggia giornata di recupero del mercato
- Auto nel canale, il sindaco: “Chi ha salvato la vita ai due occupanti merita un encomio”
Apparecchi acustici, scopri le tecnologie Bluetooth e Wifi per una migliore esperienza uditiva

Hai necessità di un apparecchio acustico? Le Dottoresse Cristina Bertotto ed Elisa Zennaro di Clodiacustica sono a tua disposizione per illustrarti tutte le caratteristiche tecniche anche dei dispositivi più moderni.
Gli apparecchi acustici moderni spesso incorporano tecnologie Bluetooth e Wi-Fi, che consentono di connettersi a vari dispositivi per migliorare l’esperienza uditiva.
Streaming audio
Gli apparecchi acustici possono ricevere audio direttamente da smartphone, tablet, TV e altri dispositivi Bluetooth. Questo permette di ascoltare televisione, musica, chiamate o suoni multimediali senza bisogno di altoparlanti esterni e rimanendo comunque connessi all’ambiente circostante (mentre ad esempio con le cuffie si è isolati).
Telefoni e videochiamate
Grazie alla tecnologia Bluetooth, le chiamate possono essere trasmesse direttamente agli apparecchi acustici, migliorando la chiarezza e la qualità del suono.
Controllo tramite app
Molti apparecchi acustici sono accompagnati da app per smartphone, che consentono di regolare il volume, cambiare programmi e modificare le impostazioni personalizzate direttamente dal telefono (come vedi negli screen qui sotto).
Queste tecnologie rendono gli apparecchi acustici più versatili, migliorando notevolmente l’esperienza d’uso quotidiana. Attenzione, non tutti gli apparecchi acustici supportano le stesse tecnologie. È importante verificare la compatibilità con i dispositivi desiderati.
Per saperne di più, prenota una visita gratuita presso Clodiacustica, nella sede di Chioggia o Cavarzere.
In breve, ecco i dispositivi associabili:
• Smartphone: la maggior parte degli apparecchi acustici compatibili con Bluetooth può connettersi a dispositivi Android e iOS.
• Televisori e sistemi audio: esistono trasmettitori Bluetooth specifici che possono collegarsi ai televisori per trasmettere il suono direttamente agli apparecchi acustici.
• Assistenti vocali: alcuni apparecchi sono compatibili con assistenti vocali come Amazon Alexa o Google Assistant, consentendo di ricevere notifiche audio. Le nuove tecnologie inoltre sono dotate di intelligenza artificiale con un microcip dedicato interamente all’ascolto nel rumore garantendo un ascolto ottimale in situazioni rumorose.
In caso di necessità di un apparecchio acustico, Clodiacustica è al tuo servizio per aiutarti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
PUOI ANCHE PROVARE l’APPARECCHIO ACUSTICO
GRATUITAMENTE PER UN MESE!