- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
- Un successo il “Caffè Letterario di Primavera”. Prossimo appuntamento il “Maggio dei Libri”
Vento forte, vari interventi della Protezione Civile

Ieri sera dalle 20.00 alle 24.00 i volontari della Protezione Civile Chioggia sono stati impegnati in diverse situazioni critiche, tanto in centro storico a Chioggia che a Sottomarina.
Il primo intervento è stato a Chioggia, nei pressi della Chiesa di S.Andrea, dove a causa del forte vento, si era staccata una parte di luminaria che penzolava a terra, diventando un rischio potenziale per i mezzi in transito.
Per metterla in sicurezza sono stati allertati i vigili del fuoco.
Successivamente intervento in via Domenico Schiavo dove era caduto un albero che ostruiva la carreggiata.
Un altro intervento ha riguardato la sistemazione dei blocchi di new jersey in viale Ionio, spostati dal forte vento.
Infine, durante un sopralluogo in Lungomare, sono stati notati tre alberi caduti e 5 rami pericolanti che ostruivano la pista ciclabile e la strada.