- Un successo la prima data del “Caffè Letterario”. La prossima il 17 febbraio
- Lavori in corso all’Arena Duse, dovrebbero terminare entro marzo 2026
- Montanariello e Zottis (Pd) portano in regione la questione furti e spaccate a Chioggia
- Progetto nuova caserma dei Vigili del Fuoco a Chioggia, il Sindaco Armelao e il consigliere Veronese a Roma
- Incidente in Romea, traffico bloccato per ore
- Questa notte si è spenta suor Ottaviana, aveva 103 anni
- Sicurezza a Chioggia, il sindaco: “Serve la certezza della pena, i delinquenti non vedono mai le porte del carcere”
- Spaccate e furti, Montanariello: “Immobilismo del Comune”
- Si cercano rilevatori statistici per il comune di Chioggia, previsto un compenso
- Senologia Chioggia, gli interventi rimangono in città
Un successo la prima data del “Caffè Letterario”. La prossima il 17 febbraio
Ha inaugurato lunedì 3 febbraio la serie di appuntamenti con il “Caffè Letterario” promosso dall’Università Popolare di Chioggia. Il tema del primo incontro era “I Libri…dei nostri ricordi”. Presso il bar caffè Jolanda, che ha ospitato l’evento, ci sono state letture ad alta voce tratte dai libri classici su cui molti ragazzi e ragazze del secolo scorso hanno passato piacevoli ore nella lettura. Brani indimenticabili dal libro Cuore, I ragazzi della Via Paal, Piccole Donne, Cime Tempestose, Viaggio al Centro della Terra.
Ci racconta Luigi Penzo tra i promotori dell’iniziativa: “La lettura dimostra ancora una volta la sua importanza nel creare comunità, amicizia ed emozioni. Adesso al lavoro per il prossimo appuntamento del 17 febbraio alle ore 16.00, presso il Moody Caffè in lungomare a Sottomarina, sotto l’hotel Miramare”.
Il tema scelto per la seconda giornata del Caffè Letterario è “L’ amor che muove il cielo e l’altro stelle”. Vista la vicinanza con San Valentino si parlerà e leggerà sull’amore e le sue mille sfaccettature.