Bando regionale dedicato al turismo, spesi oltre 700.000 a Chioggia

Scritto da il 27 marzo 2025 alle 20:03
DSC_7445

Video percorsi della città, automazioni per parcheggi, telecamere di videosorveglianza, concierge virtuali. Questi alcuni degli interventi che sono stati realizzati da 20 aziende turistiche del territorio che hanno partecipato al bando regionale 334D “Chioggia Che storia!” con Gebis Chioggia Spiagge come soggetto capofila. Progetti importanti per migliorare l’offerta turistica per un totale di oltre 700.000 euro di investimenti, con l’80% finanziato dalla Regione.

Molto soddisfatto del “gruzzoletto” portato a casa il presidente di Gebis Chioggia Spiagge Gianni Boscolo Moretto. «Siamo contenti della positiva conclusione del bando», spiega Boscolo Moretto, «che ha permesso a 20 aziende del comparto di realizzare importanti iniziative promozionali per il nostro territorio. Si tratta di un bando di carattere promozionale e di implementazione nelle dotazioni strumentali per migliorare l’offerta da entrambi i punti di vista. Abbiamo spinto molto su tutta la parte che riguarda la promozione social della destinazione turistica Chioggia in senso lato e abbiamo puntato anche sulla promozione sui mercati esteri, concentrandoci principalmente sulla Germania, realizzando brochure, shooting e video del nostro territorio. Questo importante risultato è stato ottenuto grazie alla partecipazione di alberghi, campeggi, reti d’impresa e tante altre realtà del comparto turistico che insieme hanno contribuito alla promozione di Chioggia Sottomarina e Isola Verde».

DSC_7460

I progetti presentati, tra cui video percorsi della città, che promuovono lo stile di vita tipico chioggiotto, i luoghi e i piatti tradizionali, automazioni di parcheggi, telecamere di videosorveglianza, concierge virtuali hanno generato investimenti per 700.668 euro, di cui rendicontati 561.498 euro, ammessi a contributo 560.963 euro, con un ristoro pari a 448.770 euro. «L’80% della spesa viene coperto con fondi del bando regionale Poc al Fesr 2014-2020 334D», precisa Boscolo Moretto, «vogliamo utilizzare questa positiva esperienza per partecipare anche a altri bandi perchè rappresentano un utile volano di crescita, non solo per la promozione, ma anche per le innovazioni delle aziende associate: dall’efficientamento energetico alle nuove tecnologie, così come per progetti volti all’eco sostenibilità ambientale e all’inclusività che garantiscono  qualità assoluta ai numerosi turisti che frequentano le nostre strutture turistiche».

DSC_7130

Autore: ChioggiaTV

ChioggiaTV nasce nell’estate del 2009 come webtv che racconta tutto ciò che di bello accade in città. L’esperienza nel campo della comunicazione di Gianni Nardo, speaker storico e direttore artistico di Radio Bcs, e le competenze tecniche nella realizzazione di immagini e video di Daniele Monaro e Giovanni Rubin (ex Fotografica) si fondono e danno vita ad un prodotto locale nuovo, moderno[...]

Leggi il resto su .

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *