- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
- Un successo il “Caffè Letterario di Primavera”. Prossimo appuntamento il “Maggio dei Libri”
- Domenica 30 marzo a Chioggia giornata di recupero del mercato
- Auto nel canale, il sindaco: “Chi ha salvato la vita ai due occupanti merita un encomio”
- Bando regionale dedicato al turismo, spesi oltre 700.000 a Chioggia
- Porta Santa Maria, al via i lavori di ripristino della trachite
- Da non dimenticare: fissa in calendario il TAGLIANDO della tua auto con Officina Boscarato
Un successo il “Caffè Letterario di Primavera”. Prossimo appuntamento il “Maggio dei Libri”

Si è svolto nei giorni scorsi, con una ottima partecipazione, il “Caffè Letterario dedicato alla Primavera. “La sfida- ci racconta Luigi Penzo- era creare all’Interno dell’Università Popolare uno spazio nuovo, un salotto letterario intimo, emozionale, speciale”.
Il proposito è stato raggiunto! Nel corso del pomeriggio le letture avevano come filo conduttore quello della primavera. I testi protagonisti della giornata hanno fatto emergere ricordi ed emozioni legate all’arrivo di questa stagione.
La prima lettura è stata ” Ecco la primavera ch’el cor fa rallegrar” di Francesco Landini del 1357, poi opere di Goethe e Shakespeare, alternando poesie e racconti. Presente anche l’Assessore alla Cultura Elena Zennaro, che ha letto un brano poetico dedicato all’arrivo della Primavera.
Continua Luigi Penzo, uno dei promotori dell’iniziativa: “Adesso il gruppo di lettura si rimette al lavoro per il Maggio dei Libri 2025. Vi sono dieci motivi per leggere, con il nostro caffè letterario abbiamo voluto evidenziare la socialità che leggere ad alta voce porta a tutti. Tutto per Chioggia città che legge”.