Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo

Scritto da il 4 aprile 2025 alle 21:04
488865409_1186902239632375_4163019506270830471_n

Si è svolta oggi venerdì 4 aprile, presso l’auditorium del Liceo “Veronese” di Chioggia, a Borgo S. Giovanni, la Notte Nazionale del Liceo Classico, evento che ha visto coinvolti contemporaneamente in tutta Italia numerosi licei classici.

Quest’anno il tema: “Mediterraneo, Mediterranei: mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al mare”, era dedicato alla culla della cultura classica, il grande mare, che è stato luogo in cui si sono incontrate, a volte scontrate, civiltà che ci hanno lasciato opere divenute perenni, appunto classiche, insieme con i loro immortali autori.

L’evento è stato animato dagli studenti di tutte le classi dell’Indirizzo Classico, che hanno proposto recitazioni, declamazioni di opere, video e molto altro. Sono intervenuti anche studenti delle scuole “Pellico”, “Pascoli”, “Galilei” e “Maderna”, che durante l’anno scolastico hanno lavorato sullo stesso tema nell’ambito del progetto “Didattica delle Lingue Classiche”, aiutati, così, ad orientarsi nell’ambito delle opere della letteratura classica.

Non è mancata la proposta di degustazione di cibi tipici del Mediterraneo attraverso un rinfresco curato da insegnanti e studenti dell’Istituto “Sandonà” e dell’Enaip di Chioggia.

Una bella collaborazione, insomma, con contributi diversi, che hanno avuto lo scopo di far conoscere ciò che di bello si fa nelle nostre scuole.

488659383_1186902069632392_7177294473835814305_n

Autore: ChioggiaTV

ChioggiaTV nasce nell’estate del 2009 come webtv che racconta tutto ciò che di bello accade in città. L’esperienza nel campo della comunicazione di Gianni Nardo, speaker storico e direttore artistico di Radio Bcs, e le competenze tecniche nella realizzazione di immagini e video di Daniele Monaro e Giovanni Rubin (ex Fotografica) si fondono e danno vita ad un prodotto locale nuovo, moderno[...]

Leggi il resto su .

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *