- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti

Nazionale Cantanti e Nazionale Sindaci pronti a sfidarsi per la Veneta Cup. Si tratta di un’iniziativa a scopo benefico che consisterà in un doppio incontro di calcio. Giovedì 17 aprile, alle 20.45, allo stadio Gavagnin Nocini di Verona il primo incontro. Il ritorno è già fissato per il 6 ottobre nello storico, e tutto nuovo, campo sportivo Aldo e Dino Ballarin di Chioggia.
L’intero incasso sarà devoluto all’associazione Amici di Croce Verde Verona. Tra i protagonisti scenderanno in campo: il sindaco di Cavarzere, Pierfrancesco Munari, e quello di Chioggia, Mauro Armelao.
Dice il sindaco clodiense: “Non solo sarò presente, ma mi sono impegnato a promuovere l’evento il piu possibile”.
Per la partita di Verona tanti i nomi noti che hanno risposto alla chiamata: accanto al presidente e capitano della Nazionale Cantanti Enrico Ruggeri e al vicepresidente Paolo Vallesi, scenderanno in campo Il Tre, Maninni, Moreno Donadoni, Virginio, Marco Ligabue, Benji e Fede, Alessandro dei Santi Francesi, i Bnkr44, Ludwig, Pierpaolo Pretelli, Ubaldo Pantani, Antonio Orefice, Moreno Conficconi, Cioffi e altri artisti del panorama musicale e televisivo.
Biglietti: prezzo intero 15 euro, ridotto per bambini da 6 a 14 anni 10 euro e ingresso gratis per bambini fino a 5 anni senza posto assegnato. Mentre le persone con disabilità possono chiedere l’accesso inviando una mail a: eventi@nazionalecantanti.it