- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina

Una giornata straordinaria, piena di energia, colori e partecipazione: la terza edizione di Chioggia in Fiore, andata in scena domenica 6 aprile, ha trasformato il centro cittadino in un vero e proprio giardino urbano, attirando una grande quantità di visitatori e turisti.
Il Corso del Popolo pedonalizzato ha ospitato la mostra-mercato di fiori, piante e articoli a tema floreale, animata da eventi, spettacoli itineranti, musica e iniziative culturali.
Tra i momenti più significativi della giornata, anche l’inaugurazione del murale del maestro Dino Memmo in calle San Giacomo, un nuovo omaggio artistico alla nostra città che ha saputo emozionare cittadini e visitatori.
Riccardo Griguolo: “Come assessore al turismo, desidero esprimere la mia profonda soddisfazione per l’enorme partecipazione a questa manifestazione, che ancora una volta dimostra quanto Chioggia sia capace di unire bellezza, tradizione e accoglienza.
Un sentito ringraziamento va a Confesercenti, Confcommercio, ChioggiaTV e all’Ufficio Turismo del Comune di Chioggia per l’impegno, la passione e la professionalità con cui è stata curata ogni fase dell’organizzazione.
Alla luce di questo straordinario risultato, stiamo già lavorando alla realizzazione di una “Festa di Primavera” anche a Sottomarina, prevista per il mese di maggio. Sarà un’occasione per valorizzare anche questa parte del nostro territorio, con eventi, proposte florovivaistiche e iniziative per residenti e turisti. Chioggia in Fiore cresce, fiorisce e fa fiorire tutta la città. E ora tocca a Sottomarina”.
Per accogliere al meglio i visitatori molti negozi del centro hanno allestito vetrine a tema.
Molto apprezzati gli spettacoli proposti con la Marchin’ Band toscana Cambria Funky Style, il gruppo Banat El Shark di Pamela Maddalena con le farfalle danzanti e la danza del ventre e i tanti artisti che hanno esposto le loro opere en plein air.