- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare

Novità al Liceo Veronese di Chioggia, in arrivo il primo podcast realizzato dagli studenti. In pochi anni questo strumento è passato dall’essere un prodotto di comunicazione di nicchia a vero fenomeno di massa. E ora anche alcuni studenti chioggiotti potranno cimentarsi in questo tipo di esperienza.
Il progetto vede protagoniste le classi 3E Scienze Applicate e 3A Scientifico.
Il titolo scelto dagli studenti è “Laguna Matata”, ispirato dal famoso film “Il Re Leone”.
Questo podcast è il progetto PCTO delle classi 3E Scienze Applicate e 3A Scientifico, in collaborazione con esperti e Istituzioni che operano nello studio e nella cura dell’ambiente lagunare e fluvio marittimo.
Le due classi sono impegnate in questi giorni nella realizzazione di 4 puntate, il cui argomento sarà l’ecosistema lagunare nei suoi diversi aspetti: dall’avifauna all’impatto delle attività antropiche e alla loro sostenibilità.
Un lavoro coinvolgente e impegnativo, alla cui realizzazione ha contribuito ChioggiaTV che oltre a seguire gli studenti sotto l’aspetto della formazione sull’uso degli strumenti tecnici per la realizzazione del podcast, ne ha realizzato anche la versione video che verrà pubblicata poi sui canali social sia della scuola che della stessa ChioggiaTV.
Tra pochi giorni saranno pubblicate le prime puntate.