- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati

Sono in corso di ultimazione i lavori di rifacimento dei marciapiedi in viale Adige a Sottomarina. Erano rimasti ormai gli unici in cemento e versavano in pessime condizioni. Si è proceduto quindi con la riqualificazione per riconsegnarli alla città e, altro intervento fondamentale, sono state eliminate anche le barriere architettoniche che costituivano disagio.
I lavori ai marciapiedi hanno visto la demolizione del vecchio marciapiede, il risanamento dei sottoservizi, la realizzazione del nuovo getto di sottofondo, la nuova posa dei cubetti con resinatura dei giunti in modo che rimangano più stabili e resistenti.
“Ad eccezione di qualche integrazione di nuovo materiale – ha sottolineato Angelo Mancin, Assessore ai Lavori pubblici e ai Servizi manutentivi del Comune di Chioggia – i cubetti utilizzati per i marciapiedi sono quelli recuperati da Veritas dopo l’intervento da loro operato su calle Cesare Battisti. Abbiamo avuto dunque anche un occhio di riguardo per la sostenibilità, aspetto che teniamo sempre in debita considerazione, sia nell’ottica dei nuovi criteri ambientali minimi (CAM) relativi alle strade, in vigore da poco, sia nell’ottica della sostenibilità ambientale ed il riuso. Se non li avessimo utilizzati, e il risultato è davvero molto bello e i cittadini lo vedranno, sarebbero finiti in discarica”.
I lavori ai marciapiedi sono propedeutici all’intervento sul manto stradale di viale Adige che partirà tra un paio di settimane circa.