- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
- Un successo il “Caffè Letterario di Primavera”. Prossimo appuntamento il “Maggio dei Libri”
- Domenica 30 marzo a Chioggia giornata di recupero del mercato
- Auto nel canale, il sindaco: “Chi ha salvato la vita ai due occupanti merita un encomio”

“I am he as you are he as you are me and we are all together”. Mi piace partire con l’inizio di “I’m the walrus”, surreale canzone dei Beatles per presentarmi. Sono nata alla fine di luglio di …enta anni fa;insegno alla scuola Primaria. Sono vegetariana convinta dal 1996, amo la natura e la pace, vivrei di anguria e zucchero filato, AMO CHIOGGIA città “cubo di Rubik”, l’ arte moderna e contemporanea (adoro tutta la Pop Art, Dalì con tutti i Surrealisti a fianco, gli Impressionisti…i Dada del novecento e new). Amo cucinare di tutto, dal tipico local-tradizionale all’etnico dolce e salato, non bevo molto ma la Guinness, un bicchiere di vino o una buona grappa nardini so gustarmeli. Sono impulsiva e sensibile ma anche pronta a riflettere e a cercar di capire. La mia vita non avrebbe senso se non fosse accompagnata dalla musica: amo il rock e la pop music nello specifico considero i Beatles e John Lennon il mio verbo: per me sono come il Natale, la Pasqua e Ferragosto insieme, John santo subito! Per non parlare del mio amato Bowie, Frank Zappa, Ravi Shankar, Police, Sting, Queen, Pearl Jam, Led Zeppelin la Motown tutta, MJ, gli Area, Il Teatro degli Orrori, Bluvertigo, Morgan, Elio. Ma la musica non si può elencare. Va ascoltata e basta.
Mi piace anche la fotografia e amo il cinema (prediligo la commedia surreale alla Monty Python, per capirsi). Mi sganascio dalle risate per un Allen d’annata, mi commuovo davanti alle pietre miliari del cinema (Fellini, Chaplin, Ford, De Sica senior, Truffau). Adoro i Peanuts ed ho anche una fissa per Adventure Time.
Il mio sogno è di riuscir a scrivere libri per bambini come sir Roald Dhal e creare neologismi divertenti. Sono dotata di troppo umorismo e autocritica, a volte mi sento una vecchiaccia triste, altre una bimba di tre piena di entusiasmo.Mi rattristano le cattiverie, le angherie, l’ ignoranza, l’indifferenza che cerco di sfidare spesso con un sorriso. Il mio motto è SMILE, anche se ridere qualche volta vuol dire soffrire perché magari in condizioni difficili è arduo mantenere un sorriso, ma il calore e l’amicizia anche solo di una persona valgono mille difficoltà! Io voglio continuare a vedere per tutta la vita ”un boa che ha inghiottito una preda” non un cappello, come dicevano gli adulti a A.De Saint-Exupéry nell’ inizio de “ Il Piccolo Principe”. Fantasia e speranza così come pace e amore sono eterni, e salveranno l’umanità. “Well we all shine on like the moon and the stars and the sun” proprio come il caro John canta in “Instant Karma”. PEACE!
Mi sono sempre interessata all’ influenza che hanno gli astri e la luna sulla vita degli umani, così un giorno, trovandomi in riva Vena per la mia consueta spesa di frutta e verdura, ho incontrato la signora Gina, una verace ciosota dop che allegramente elargisce consigli astrali; ho pensato di elaborare un po’ questi suoi suggerimenti et voilà: l’oroscopo settimanale in chioggiotto!”