- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
- Un successo il “Caffè Letterario di Primavera”. Prossimo appuntamento il “Maggio dei Libri”
- Domenica 30 marzo a Chioggia giornata di recupero del mercato
- Auto nel canale, il sindaco: “Chi ha salvato la vita ai due occupanti merita un encomio”

Un po’ di razionalità, di esuberanza, una gran manciata di gioia e pizzico di cinismo.
Sembrerebbe che questa sia la formula perfetta per descrivermi. Mi chiamo Serena, ho 29 anni e vivo a Chioggia.
Mi descrivo come una persona solare e sempre con la battuta pronta, poiché credo veramente che una sana risata faccia bene alla salute.
Ho una grande passione per la politica che mi ha portato a conseguire una laurea in Scienza Politiche e Relazioni Internazionali all’Università di Padova. Credo in una società dove la conoscenza cambierà il mondo, e dove il confronto tra i popoli diventerà fondamentale.
Un’altra costante della mia vita è la musica, presenza immancabile nella mia giornata.
Amo tutti i generi musicali, dalla musica classica al rock, passando per il jazz e il reggae.
Sono polistrumentista da quando avevo 9 anni. Passo dalle chitarre agli strumenti a fiato. Qualsiasi strumento, o più banalmente, oggetto, che possa produrre un suono attira la mia curiosità e la mia creatività, aiutandomi ad incanalare ed a scaricare le energie.
Provate per credere. Riempite la vostra vita di suoni!